
Base
Lido degli Artisti Beach Club
- Spiaggia Duoglio -
Ritrovo per gli amanti dello sport, del sole e del buon vivere, il Lido degli Artisti è stato fondato alla fine degli anni '90 da persone che condividono la passione per la dolce vita.
Amicizia, gentilezza e semplicità sono i nostri valori fondamentali; quando trascorri una giornata con noi, hai la certezza di vivere un'esperienza straordinaria.

ACQUA CRISTALLINA
Leggere correnti marine da sud-ovest garantiscono l'assolutà limpidezza dell'acqua

VARIETA' DI SERVIZI
Lettini, ombrelloni, ristorante, cocktail bar e molto altro disponibili in spiaggia

CIBO SQUISITO
Cucina tradizionale amalfitana, dove gli odori dell'orto incontrano le fragranze del mare

BUONE VIBRAZIONI
Vivace punto d'incontro per gli amanti dello sport, del sole e del buon vivere
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Come raggiungerci
Il punto d'incontro è al centro di Amalfi presso il Molo Darsena, di fronte Piazza Flavio Gioia (il molo per l'approdo delle piccole imbarcazioni private, non quello per i traghetti pubblici). Da lì vi porteremo in barca al nostro beach club per prepararvi alle varie attività. Per il parasailing invece, inizieremo e concluderemo l'attività direttamente in barca senza necessità di recarci al lido (i partecipanti decollano e atterrano dall'imbarcazione senza bagnarsi).
Ci vedrete indossare abiti di colore arancione o mantenere un ombrello di questo colore.
Come raggiungere Amalfi
Da paesi della Costiera, Sorrento e Salerno
-
A piedi: Potete facilmente raggiungere Amalfi facendo una piacevole passeggiata o qualche (centinaio!) di scale se vi trovate in un paese vicino, come Atrani, Pontone, Pogerola, Ravello o Scala.
-
Traghetto (solo da Positano, Salerno, Vietri, Cetara, Maiori e Minori): Se vi trovate in uno di questi posti potete raggiungere Amalfi col traghetto pubblico. Questo vi lascerà al molo Pennello; da lì raggiungete il molo Darsena a piedi in due minuti.
Assicuratevi che il servizio traghetti sia attivo sul sito ufficiale della compagnia travelmar.it
I traghetti potrebbero non essere operativi in caso di maltempo.
-
Autobus: Essendo Amalfi il capolinea, potete arrivare in paese da più o meno ogni posto della Costiera con bus diretto, da Sorrento a Salerno. Il molo Darsena è proprio di fronte il capolinea.
I biglietti NON possono essere acquistati a bordo, devono essere comprati prima di prendere il bus.
Gli orari possono essere visionati su sitasudtrasporti.it/orari (seleziona Campania).
-
Auto (sconsigliato per via dei pochi posti auto disponibili): Se venite in auto dovreste considerare di arrivare con almeno un'ora di anticipo per essere sicuri di trovare parcheggio (ci sono pochi posti disponibili in paese). Troverete due parcheggi proprio al centro di Amalfi, ma raccomandiamo il parcheggio LUNA ROSSA, il quale è a circa 5 minuti a piedi distante dal punto d'incontro ma che ha più posti disponibili.
-
Barca privata (su richiesta - costo aggiuntivo): E' disponibile il trasporto con barca privata, anche direttamente da strutture con approdo privato.
Da Napoli, Roma e qualsiasi altra parte
-
Se arrivate da più lontano dovreste raggiungere prima Salerno in autobus o in treno (solo in treno, se arrivate da Roma), e una volta lì raggiungere Amalfi col traghetto o con l'autobus seguendo le istruzioni sopra.
Orari degli autobus: sitasudtrasporti.it/orari (seleziona Campania)
Orari dei treni: trenitalia.com
I biglietti NON possono essere acquistati a bordo, devono essere comprati prima di prendere il bus.
Deposito effetti personali
E' possibile portare a bordo piccoli zaini e borse. Questi saranno conservati in un posto sicuro in barca.
Raccomandiamo fortemente di non portare bagagli molto grandi a bordo.
Cosa portare
Per parasailing
-
Abbigliamento comodo adatto alla stagione (non vi bagnerete)
-
Crema solare (fortemente raccomandata)
-
Cappello
-
Occhiali da sole con cordino di sicurezza
Per tavole e gonfiabili
-
Crema solare (fortemente raccomandata)
-
Asciugamani
-
Costume da bagno